Notizie dal mondo ASviS
Alleanza
ASviS Live: “Imprese e sindacati stabiliscano un Patto per un’Italia sostenibile”
Bilanciare produttività, lavoro e natura è una precondizione che tutela i lavoratori. La contrattazione collettiva è un’opportunità, ma occorre superare i ritardi dei rinnovi e coordinarsi. Il dibattito sul nuovo Quaderno ASviS. 5/2/2025
Dall’ASviS un Quaderno su diritto del lavoro e contrattazione collettiva
Unire la tutela dell’ambiente e dei lavoratori in un’ottica aziendale integrata, utilizzare i contratti collettivi per raggiungere gli Obiettivi di sviluppo sostenibile. Questi i temi al centro del documento dell’Alleanza. 4/2/2025
L’ASviS in audizione su Ddl ricostruzione post-calamità: “Va allineato alle norme Ue”
Se non si fissano limiti prestazionali in linea con i criteri europei, si dovrà reintervenire con una duplicazione dei costi, ha detto Giovannini in Senato. Il principio del “ricostruire meglio” va rafforzato già nelle attività in corso. 29/1/2025
Giornata dell’educazione: i materiali ASviS per una cultura della sostenibilità
Schede di approfondimento, webinar dedicati alle scuole, corsi e-learning: questi e molti altri gli strumenti di educazione allo sviluppo sostenibile che l’Alleanza mette a disposizione. 23/1/2025
Pnrr: l’ASviS in audizione alla Camera invita a un approccio strutturale e duraturo
Giovannini ha evidenziato criticità legate a siccità, riqualificazione urbana ed energie rinnovabili, chiedendo risorse adeguate e un superamento della frammentazione decisionale. 21/1/2025
Il 4 febbraio l’ASviS Live su diritto del lavoro e contrattazione collettiva
Evento di presentazione della nuova pubblicazione ASviS per riflettere sul ruolo che i contratti collettivi possono avere per lo sviluppo sostenibile e sull’impatto della modifica costituzionale e delle direttive Ue sulle aziende. 20/1/2025
Parte la 5° Scuola ASviS sullo sviluppo sostenibile per Regioni e Province autonome
Preparare i funzionari regionali della Pa alle sfide attuali nell’ottica della sostenibilità: questo l’obiettivo del percorso di alta formazione dell’Alleanza al via il 16 gennaio. 16/01/25
Il 21 febbraio l’ASviS Live sulla Costituzione a tre anni dalla riforma
Un dibattito tra esperte ed esperti per discutere su come tradurre in politiche il principio di giustizia intergenerazionale inserito nella Carta, anche in coerenza con il Patto sul futuro. Amato e Casellati tra i relatori. 15/01/25
Aderenti
Manuale Wwf, una guida innovativa per educare al rapporto con la natura
Uno strumento per formare studenti e insegnanti a un approccio consapevole verso l’ambiente, attraverso esperienze dirette e metodologie avanzate: questo l’obiettivo del documento redatto dalla Rete educazione Wwf Italia. 12/2/2025
Gas: arriva l’inverno più caro di sempre, bisogna puntare sull’efficienza energetica
Lo studio di Ecco: l’instabilità geopolitica riporta in alto le bollette italiane del gas. Tuttavia, non sono ancora state previste misure per calmierare i prezzi. Chi però vive in “classe A” paga fino al 65% in meno. 13/1/2025
Lo studio di Oxfam su super ricchi e CO2: “sono il motore della crisi climatica”
50 dei miliardari più ricchi producono in media più carbonio in circa un'ora e mezza di quanto una persona comune non faccia in tutta la sua vita. Occorre aumentare la tassazione su patrimoni e attività inquinanti. 13/12/24
Diritti umani nell’era digitale e dell’Ai: una Carta per le nuove generazioni
Da Indire e DiCultHer nove principi e numerose attività didattiche per educare a un uso responsabile della tecnologia, promuovendo dignità, libertà e rispetto, verso sé e gli altri, in un contesto digitale in continua evoluzione. 12/12/24
Archivio notizie dal mondo ASviS
![Pandemia e generatività: relazioni e solidarietà le chiavi del futuro dei giovani](/plugins/slir/w1140-c220x120/public/asvis2/images/Notizie_2022/EventoASviSCortileGentili18feb22.jpg)
Pandemia e generatività: relazioni e solidarietà le chiavi del futuro dei giovani
All’evento ASviS-Cortile dei Gentili si è riflettuto su come sanare le ripercussioni sociali causate dalla pandemia sulle nuove generazioni. Amato sul contrasto alla denatalità: “Per la famiglia il welfare è tutto da ripensare”. 19/2/22
![“PA sostenibile e resiliente”, al via le candidature per il premio Forum PA-ASviS](/plugins/slir/w1140-c220x120/public/asvis2/images/Notizie_2022/Social_card_premio_ASVIS_2022.png)
“PA sostenibile e resiliente”, al via le candidature per il premio Forum PA-ASviS
Individuare e valorizzare le migliori pratiche per la Pubblica amministrazione e i territori, contribuendo al raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile: c’è tempo fino al 22 aprile per partecipare al bando! 18/2/22
![Al via la 2a edizione della scuola di sostenibilità per Regioni e Province autonome](/plugins/slir/w1140-c220x120/public/asvis2/images/Shutterstock_mar2020/Goal04/shutterstock_704341699.jpg)
Al via la 2a edizione della scuola di sostenibilità per Regioni e Province autonome
Formare le amministrazioni locali per tradurre in politiche territoriali gli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda Onu 2030: questo l’obiettivo del corso proposto da ASviS, Cinsedo, Rus e Sna, in partenza il 18 febbraio. 17/2/22
![Denatalità: il “virus del terzo millennio” amplificato dalla pandemia](/plugins/slir/w1140-c220x120/public/asvis2/images/Notizie_2022/boys-gf00aaf46b_1920.jpg)
Denatalità: il “virus del terzo millennio” amplificato dalla pandemia
Un volume della Consulta scientifica del Cortile dei Gentili fa il punto sulle conseguenze intergenerazionali della pandemia. Natalità e istruzione scolastica in crisi. Necessarie misure per contrastare la disoccupazione giovanile. 15/2/22
![Lo sviluppo sostenibile arriva nella Costituzione, l’ASviS plaude al risultato](/plugins/slir/w1140-c220x120/public/asvis2/images/Festival_dello_sviluppo_sostenibile/FSS_2021/MallenStefaniniMano_oriz.jpg)
Lo sviluppo sostenibile arriva nella Costituzione, l’ASviS plaude al risultato
L’Alleanza accoglie con grande soddisfazione l’introduzione nella Costituzione Italiana di principi fondamentali per la salvaguardia dell’ambiente e la tutela delle future generazioni. 8/2/22
![Evento ASviS-Cortile dei gentili: gli effetti della pandemia sui giovani](/plugins/slir/w1140-c220x120/public/asvis2/images/Notizie_2022/Immagine1_8_.png)
Evento ASviS-Cortile dei gentili: gli effetti della pandemia sui giovani
L’iniziativa, che si tiene oggi 18 febbraio, offrirà un’analisi delle conseguenze della crisi da Covid-19 su bambini e adolescenti a partire dal documento “Pandemia e generatività”. Interverranno il ministro Bianchi, Giuliano Amato e Marcella Mallen. 4/2/22
![Mattarella: l’ASviS invia gli auguri al Capo dello Stato e festeggia oggi sei anni](/plugins/slir/w1140-c220x120/public/asvis2/images/Notizie_2022/SITO_ACCESO-11.png)
Mattarella: l’ASviS invia gli auguri al Capo dello Stato e festeggia oggi sei anni
L’Alleanza, nel giorno del suo sesto anniversario dalla nascita, rivolge al Presidente della Repubblica i suoi migliori auspici in vista del nuovo mandato, evidenziando come la sua scelta richiami tutti all’etica del servizio. 3/2/22
![Al via i nuovi webinar Deascuola-ASviS rivolti alle giovani generazioni](/plugins/slir/w1140-c220x120/public/asvis2/images/Notizie_2022/Immagine1_1_.jpg)
Al via i nuovi webinar Deascuola-ASviS rivolti alle giovani generazioni
Scenari attuali, futuri possibili, povertà educativa, divari territoriali, informazione e giustizia intergenerazionale: questi alcuni dei temi al centro del ciclo di incontri dedicato ai docenti per rafforzare l’educazione civica. 2/2/22
![Aperte le iscrizioni per la Siena international school on sustainable development](/plugins/slir/w1140-c220x120/public/asvis2/images/Notizie_2022/SISSD--2022_it_1_.png)
Aperte le iscrizioni per la Siena international school on sustainable development
La Scuola, organizzata dall’ASviS, Santa Chiara Lab-Università di Siena e Sdsn, in collaborazione con Fondazione Enel, mette al centro del percorso formativo il tema della decarbonizzazione e le soluzioni per imprese e società. 1/2/22
![Quale futuro per lo sviluppo sostenibile nelle aree interne e montane?](/plugins/slir/w1140-c220x120/public/asvis2/images/Notizie_2022/houses-gb70f9e8f0_1920.jpg)
Quale futuro per lo sviluppo sostenibile nelle aree interne e montane?
Il Position paper del Gruppo di lavoro ASviS sul Goal 11 definisce la via per la sostenibilità dei territori. È necessaria un’Agenda per lo sviluppo sostenibile per le aree interne e la montagna elaborata dal Cipess. 31/1/22
![Giornata dell'educazione: dall’ASviS materiali e iniziative per tutte le età](/plugins/slir/w1140-c220x120/public/asvis2/images/Notizie_2022/pencils-g2ef4beea7_1920.jpg)
Giornata dell'educazione: dall’ASviS materiali e iniziative per tutte le età
Alta formazione, corsi e-learning, piattaforme gratuite, kit didattici, giochi interattivi, cartoni animati: questi e molti altri gli strumenti di educazione allo sviluppo sostenibile che l’Alleanza mette a disposizione. [VIDEO] 24/1/22
![Completato il kit didattico per le scuole primarie realizzato dall'ASviS e Sulleregole](/plugins/slir/w1140-c220x120/public/asvis2/images/Shutterstock_mar2020/Goal04/shutterstock_665608819.jpg)
Completato il kit didattico per le scuole primarie realizzato dall'ASviS e Sulleregole
Il progetto si compone di18 schede interattive dedicate all’Agenda 2030 e ai 17 SDGs e il suo obiettivo è di diffondere i temi dello sviluppo sostenibile tra gli studenti delle elementari. Tutti i materiali sono già disponibili. 21/1/22
![Niccolò Gori Sassoli nuovo responsabile relazioni con i media ASviS](/plugins/slir/w1140-c220x120/public/asvis2/images/Notizie_2022/Immagine2.jpg)
Niccolò Gori Sassoli nuovo responsabile relazioni con i media ASviS
Giornalista professionista, sarà responsabile dei rapporti con gli organi di stampa per conto dell’Alleanza. Sostituisce Lorenzo Scheggi Merlini, al quale va il caloroso ringraziamento della presidenza. 20/1/22
![A Expo Dubai gli impegni di istituzioni e imprese per una ripresa sostenibile](/plugins/slir/w1140-c220x120/public/asvis2/images/Notizie_2022/3.png)
A Expo Dubai gli impegni di istituzioni e imprese per una ripresa sostenibile
L’evento ASviS ha raccolto le proposte per favorire la trasformazione della società e del sistema produttivo. Necessario un patto pubblico-privato. Giovannini: su infrastrutture sostenibili piano da 100 miliardi. 19/1/22
![Global Goals Week: a Expo Dubai una settimana tutta dedicata alla sostenibilità](/plugins/slir/w1140-c220x120/public/asvis2/images/Shutterstock_mar2020/agenda2030/shutterstock_1471032686.jpg)
Global Goals Week: a Expo Dubai una settimana tutta dedicata alla sostenibilità
Alimentazione, uguaglianza di genere, istruzione, energie rinnovabili, biodiversità: questi alcuni dei temi che saranno trattati dal 15 al 22 gennaio. Tra gli appuntamenti, anche un evento promosso dall’ASviS e un forum della Rus. 14/1/22