Sviluppo sostenibile
Lo sviluppo che consente alla generazione presente di soddisfare i propri bisogni senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri.

L'Agenda 2030 dell'Onu per lo sviluppo sostenibile
Il 25 settembre 2015, le Nazioni Unite hanno approvato l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, un piano di azione globale per le persone, il Pianeta e la prosperità.

Goal e Target: obiettivi e traguardi per il 2030
Ecco l'elenco dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals - SDGs) e dei 169 Target che li sostanziano, approvati dalle Nazioni Unite per i prossimi 15 anni.

Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
Nata il 3 febbraio del 2016 per far crescere la consapevolezza dell’importanza dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e per mobilitare la società italiana, i soggetti economici e sociali e le istituzioni allo scopo di realizzare gli Obiettivi di sviluppo sostenibile.

Altre iniziative per orientare verso uno sviluppo sostenibile

Contatti: Responsabile Rapporti con i media - Niccolò Gori Sassoli.
Scopri di più sull'ASviS per l'Agenda 2030

The Italian Alliance for Sustainable Development (ASviS), that brings together almost 300 member organizations among the civil society, aims to raise the awareness of the Italian society, economic stakeholders and institutions about the importance of the 2030 Agenda for Sustainable Development, and to mobilize them in order to pursue the Sustainable Development Goals (SDGs).
 

Eventi

 

Elenco eventi passati

04
Apr
2025

Quarta edizione di Duezerocinquezero
2-4 aprile

Imprese, istituzioni, accademici e cittadini si confronteranno a Padova al forum nazionale sull’energia e sulla sostenibilità. Interviene tra gli altri Enrico Giovannini, direttore scientifico dell'ASviS.
03
Apr
2025

Quarta edizione di Duezerocinquezero
2-4 aprile

Imprese, istituzioni, accademici e cittadini si confronteranno a Padova al forum nazionale sull’energia e sulla sostenibilità. Interviene tra gli altri Enrico Giovannini, direttore scientifico dell'ASviS.
02
Apr
2025

Quarta edizione di Duezerocinquezero
2-4 aprile

Imprese, istituzioni, accademici e cittadini si confronteranno a Padova al forum nazionale sull’energia e sulla sostenibilità. Interviene tra gli altri Enrico Giovannini, direttore scientifico dell'ASviS.
26
Mar
2025

Sostenibilità in azione nella sanità e nella pubblica amministrazione

Luiss business school organizza un convegno a Roma per discutere di strategie collaborative per la transizione energetica nei settori della sanità e della pubblica amministrazione. Per ASviS interviene Carla Collicelli.
13
Mar
2025

Sustainable energy for all global forum
12-13 marzo

A Bridgetown (Barbados) il forum globale si focalizzerà sulle azioni e sugli investimenti per accelerare e ampliare i progressi verso l’accesso universale all’energia sostenibile.
12
Mar
2025

Sustainable energy for all global forum
12-13 marzo

A Bridgetown (Barbados) il forum globale si focalizzerà sulle azioni e sugli investimenti per accelerare e ampliare i progressi verso l’accesso universale all’energia sostenibile.
07
Mar
2025

The World sustainable development summit 2025
5-7 marzo

A New Delhi (India) l’evento annuale di punta dell’Energy and Resources Institute verterà sul ruolo delle partnership nell'accelerare lo sviluppo sostenibile e gli obiettivi climatici globali.
06
Mar
2025

The World sustainable development summit 2025
5-7 marzo

A New Delhi (India) l’evento annuale di punta dell’Energy and Resources Institute verterà sul ruolo delle partnership nell'accelerare lo sviluppo sostenibile e gli obiettivi climatici globali.
05
Mar
2025

The World sustainable development summit 2025
5-7 marzo

A New Delhi (India) l’evento annuale di punta dell’Energy and Resources Institute verterà sul ruolo delle partnership nell'accelerare lo sviluppo sostenibile e gli obiettivi climatici globali.
26
Feb
2025

Europe first? The case for green protectionism

Webinar promosso da Project Tempo per approfondire le opinioni dei cittadini europei su commercio, dazi e protezionismo, e il loro impatto sulle industrie “green”, emerse da un sondaggio condotto in 24 Paesi dell’Ue e nel Regno Unito.
21
Feb
2025

M’illumino di meno – Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili
16-21 febbraio

Nuova edizione dell’iniziativa promossa da Radio Radio 2 in collaborazione con la trasmissione Caterpillar. La campagna di quest’anno sarà dedicata allo spreco energetico nel settore del fast fashion e al riuso e valorizzazione degli abiti.
20
Feb
2025

M’illumino di meno – Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili
16-21 febbraio

Nuova edizione dell’iniziativa promossa da Radio Radio 2 in collaborazione con la trasmissione Caterpillar. La campagna di quest’anno sarà dedicata allo spreco energetico nel settore del fast fashion e al riuso e valorizzazione degli abiti.
20
Feb
2025

Transizione energetica, ecologica ed economia circolare

Evento della Task Force Italia promossa da CEOforLife a Roma durante la quale saranno discusse soluzioni per le sfide delle transizioni intervenendo su diversi ambiti tra cui riciclo, biomateriali ed energie rinnovabili.
19
Feb
2025

M’illumino di meno – Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili
16-21 febbraio

Nuova edizione dell’iniziativa promossa da Radio Radio 2 in collaborazione con la trasmissione Caterpillar. La campagna di quest’anno sarà dedicata allo spreco energetico nel settore del fast fashion e al riuso e valorizzazione degli abiti.
18
Feb
2025

M’illumino di meno – Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili
16-21 febbraio

Nuova edizione dell’iniziativa promossa da Radio Radio 2 in collaborazione con la trasmissione Caterpillar. La campagna di quest’anno sarà dedicata allo spreco energetico nel settore del fast fashion e al riuso e valorizzazione degli abiti.
17
Feb
2025

M’illumino di meno – Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili
16-21 febbraio

Nuova edizione dell’iniziativa promossa da Radio Radio 2 in collaborazione con la trasmissione Caterpillar. La campagna di quest’anno sarà dedicata allo spreco energetico nel settore del fast fashion e al riuso e valorizzazione degli abiti.
16
Feb
2025

M’illumino di meno – Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili
16-21 febbraio

Nuova edizione dell’iniziativa promossa da Radio Radio 2 in collaborazione con la trasmissione Caterpillar. La campagna di quest’anno sarà dedicata allo spreco energetico nel settore del fast fashion e al riuso e valorizzazione degli abiti.
13
Feb
2025

Per un’Italia verde e competitiva

Kyoto Club organizza un webinar di presentazione di un paper dedicato ai vantaggi per famiglie e imprese di una giusta transizione energetica e digitale.
10
Feb
2025

Il progetto delle Cer solidali di Roma

Durante l’evento saranno presentati gli obiettivi del Comune di Roma per supportare le iniziative degli enti del Terzo settore nell’ambito delle comunità energetiche rinnovabili (Cer).
26
Jan
2025

Giornata internazionale dell’energia pulita

Secondo anniversario della ricorrenza istituita dall’Onu per sensibilizzare i Paesi ad affrontare con politiche intersettoriali due sfide globali connesse: garantire a tutti l’accesso all’energia e proteggere il Pianeta dai cambiamenti climatici.

Aderenti