Rubrica: Istituzioni e sostenibilità
La rubrica, in uscita ogni mese, offre una panoramica sulle misure messe in campo dalle istituzioni italiane rispetto allo sviluppo sostenibile. La rassegna, a cura di Cecilia Menichella (Team ASviS), riporta le azioni intraprese a livello nazionale da Governo, Parlamento, amministrazioni centrali dello Stato ed enti pubblici, riguardo all'attuazione dell'Agenda 2030 dell'Onu, con lo scopo di stimolare il dibattito sullo scenario politico del nostro Paese e sul futuro delle politiche pubbliche in Italia.

L’attività istituzionale sullo sviluppo sostenibile di aprile 2023
Dal decreto-legge sul rafforzamento delle capacità amministrative del settore pubblico alle misure per la resilienza dei sistemi idrici e alla promozione della cultura finanziaria nelle scuole, le novità di aprile.

L’attività istituzionale sullo sviluppo sostenibile di marzo 2023
Dalla legge delega dedicata all’invecchiamento attivo all’istituzione di un nuovo intergruppo parlamentare sulle politiche giovanili e al prolungamento della fase di valutazione sull’avanzamento del Pnrr, le novità di marzo.

L’attività istituzionale sullo sviluppo sostenibile nel primo bimestre del 2023
Al via la rubrica mensile ASviS su “Istituzioni italiane e sviluppo sostenibile”. Dagli atti di indirizzo dei ministeri al Codice dei contratti pubblici e alla nuova governance del Pnrr, le novità di gennaio e febbraio.