Per strade nuove - Route regionale Rs Agesci Campania
Oltre mille scout tra i 16 e i 21 anni si troveranno insieme “Per strade nuove” con l’obiettivo, ambizioso, di costruire insieme la Campania di domani. L'iniziativa, patrocinata dall'ASviS, prevede cinque giorni di cammino sui 22 cammini tracciati in Campania e quattro giorni di confronto, laboratori e attività tematiche.
Oltre mille scout tra i 16 e i 21 anni si troveranno insieme “Per strade nuove” con l’obiettivo, ambizioso, di costruire insieme la Campania di domani.
Dal 30 luglio al 3 agosto cammineranno in tutta la Regione Campania attraverso 22 cammini che i ragazzi hanno tracciato. Attraverseranno luoghi, faranno incontri ed esperienze direttamente sui territori. Dal 4 al 7 agosto si vivrà un momento collettivo sulla Piana di Camposauro nel comune di Vitulano (BN) dove i ragazzi avranno la possibilità di condividere quanto fatto in precedenza e fare esperienze attraverso laboratori tematici, botteghe tecniche, e attività cittadine nei comuni circostanti la piana.
Ci saranno, inoltre, tavole rotonde con ospiti che aiuteranno i ragazzi a mettere le basi per la Campania di domani. Da mesi 22 ragazze e ragazzi stanno lavorando al documento finale con cui si impegneranno e chiederanno alle istituzioni di sostenerli e accompagnarli in questo percorso.
Un evento complesso, ma entusiasmante che in questi mesi ha prodotto azioni concrete di cambiamento su tutto il territorio regionale. A partire dall’Agenda 2030 dell’Onu, infatti, i ragazzi hanno elaborato gli Obiettivi di futuro: sei ambiti di impegno sui filoni dell’ambiente, della comunità e del servizio. Hanno sperimentato, quindi, che rimboccandosi le maniche e coinvolgendo quanti sono attivi sul territorio è possibile generare e condividere un nuovo futuro per la Regione Campania.