Sviluppo sostenibile
Lo sviluppo che consente alla generazione presente di soddisfare i propri bisogni senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri.

L'Agenda 2030 dell'Onu per lo sviluppo sostenibile
Il 25 settembre 2015, le Nazioni Unite hanno approvato l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, un piano di azione globale per le persone, il Pianeta e la prosperità.

Goal e Target: obiettivi e traguardi per il 2030
Ecco l'elenco dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals - SDGs) e dei 169 Target che li sostanziano, approvati dalle Nazioni Unite per i prossimi 15 anni.

Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
Nata il 3 febbraio del 2016 per far crescere la consapevolezza dell’importanza dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e per mobilitare la società italiana, i soggetti economici e sociali e le istituzioni allo scopo di realizzare gli Obiettivi di sviluppo sostenibile.

Progetti e iniziative per orientare verso uno sviluppo sostenibile

Contatti: Responsabile Rapporti con i media - Niccolò Gori Sassoli.
Scopri di più sull'ASviS per l'Agenda 2030

The Italian Alliance for Sustainable Development (ASviS), that brings together almost 300 member organizations among the civil society, aims to raise the awareness of the Italian society, economic stakeholders and institutions about the importance of the 2030 Agenda for Sustainable Development, and to mobilize them in order to pursue the Sustainable Development Goals (SDGs).
 

CinemAbruzzo Campus
11-29 settembre

CinemAbruzzo Campus è la prima residenza artistica al mondo basata sulla green production e si svolgerà nel borgo di Forme di Massa D’Albe, provincia dell’Aquila.

Goal4 Goal12 Goal13 Patrocini approvati Asvis
Quando

lunedì 11 settembre 2023
martedì 12 settembre 2023
mercoledì 13 settembre 2023
giovedì 14 settembre 2023
venerdì 15 settembre 2023
sabato 16 settembre 2023
domenica 17 settembre 2023
lunedì 18 settembre 2023
martedì 19 settembre 2023
mercoledì 20 settembre 2023
giovedì 21 settembre 2023
venerdì 22 settembre 2023
sabato 23 settembre 2023
domenica 24 settembre 2023
lunedì 25 settembre 2023
martedì 26 settembre 2023
mercoledì 27 settembre 2023
giovedì 28 settembre 2023
venerdì 29 settembre 2023

Dove
Abruzzo - Forme di Massa d'Albe - Piazza Luigi Libertini
Descrizione

La prima residenza artistica al mondo basata sulla green production, destinata a 10 giovani filmmaker under35 sensibili alle tematiche sociali e ambientali. Il progetto prevede un ricco e articolato programma didattico per approfondire e mettere a disposizione dei partecipanti gli strumenti tecnici e le best practices per analizzare ed esplorare i più recenti protocolli green, attraverso un percorso non esclusivamente teorico ma orientato verso la produzione. Tutti i filmmaker selezionati avranno l’occasione di mettere in pratica il know-how acquisito nei mesi di preparazione durante la residenza artistica di 21 giorni, supportati da tutor e crew di tecnici, per sviluppare e produrre un progetto audiovisivo per coppia, che verrà successivamente distribuito e proiettato in Festival locali, nazionali e internazionali. Il progetto ha ottenuto il riconoscimento della Regione Abruzzo e del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.

Destinatari
Filmmaker under35 provenienti da tutto il mondo

Aderenti