Plastica: problema o soluzione?
Il tema principale dell'evento è la plastica e le opportunità del suo riciclo con le tecnologie studiate e presenti anche all'interno del petrolchimico di Ferrara. Partecipa anche Enrico Giovannini, direttore scientifico dell'ASviS.
venerdì 29 settembre 2023 h. 16:00-19:00
Sala Convegni CNA via Caldirolo 84 - Ferrar
Molte cose sono successe nell'ultimo anno: la chiusura definitiva del cracking di Porto Marghera, il cambio di Governo, gli sviluppi delle nuove tecnologie di riciclo chimico della plastica e anche, presso le aziende insediate nel pretrolchimico di Ferrara, un evidente cambio di strategia verso la circolarità, la sostenibilità, la transizione energetica. Tutto questo sempre in un quadro complessivo molto ostile nei confronti della plastica ritenuta una delle più grandi responsabili dei problemi ambientali (è inutile ricordare gli slogan e le campagne contro la plastica anche in una regione come l'Emilia-Romagna a trazione plastica, come testimoniato dalla presenza di importanti players nella motor valley della Via Emilia, nel Polo Biomedicale di Mirandola, ecc.). Questa è la ragione di contesto del Workshop: plastica vista innanzitutto come soluzione per il problema della plastica. Gli interventi del workshop quindi intenderanno: 1) recuperare o almeno ripristinare una corretta informazione sulla plastica; 2)raccontare la storia di un territorio che non esprime solo cultura umanistica ma anche scientifica; 3) dare un'occhiata all'interno del Polo industriale e tecnologico di Ferrara; 4) cogliere le potenzialità del riciclo attraverso uno slogan semplice ma efficace come questo: la plastica del futuro è la plastica del passato.
EVENTO A INGRESSO LIBERO GRATUITO
RIENTRA NEL PROGRAMMA LARGO DEL FESTIVAL DI INTERNAZIONALE
Contatti: cdscultura@gmail.com