Festival nazionale "I Borghi più belli d'Italia"
Il Festival è organizzato dall'associazione nazionale "I Borghi più belli d'Italia" e dal comune di Lucignano, che lo ospita. L'evento è una promozione culturale e turistica dei Borghi. Nel panel sulla sostenibilità interviene Giorgio Santini, senior expert dell’ASviS.
nelle vie principali del centro storico
Il Festival nazionale de "I Borghi più belli d'Italia" (15esima edizione) è un appuntamento annuale in cui gli oltre 350 borghi aderenti all'associazione nazionale omonima, suddivisi per provenienza regionale, si incontrano presentando le loro specificità identitarie e permettendo al visitatore di cogliere una straordinaria visione d'insieme della italica Bellezza, rappresentata dai suoi borghi.
Un'occasione di incontro tra i borghi, ma anche un'opportunità per far conoscere alle migliaia di visitatori uno spaccato del territorio italiano più autentico: integro nelle sue tradizioni, raffinato nell'enogastronomia, colto nella cura e conservazione del proprio patrimonio artistico-culturale, capace di mantenere il connotato iniziale che ne costituisce la filosofia: la salvaguardia della bellezza del nostro Paese, attraverso la realtà e l'esperienza dei borghi. Una bellezza, non solo estetica, che i borghi interpretano come risultato di un impegno pubblico serio e profondo nei confronti della propria comunità, adoperandosi nella conservazione e valorizzazione di ciò che già è, e dedicandosi costantemente a far sì che il proprio territorio sia sempre più valorizzato e capace di rispondere alle tante, innumerevoli sfide che ogni giorno si presentano: da quelle ordinarie, apparentemente più semplici, a quelle complesse che rischiano di trasformarsi in pericolosamente complicate.
Il Festival è arricchito da un programa convegnistico e da suggestive performances di Gruppi storici toscani.
ufficio Turismo comune di Lucignano - tel. 0575 838033 turismo@comune.lucignano.ar.it
L'evento è ad ingresso libero gratuito