Economia pulita: futuro, impresa e sostenibilità
Il convegno, arrivato alla sua quarta edizione, vuole avere la funzione di tavolo di confronto permanente tra rappresentanti delle istituzioni, accademici, tecnici, e imprese operanti nei settori maggiormente rilevanti in termini di sostenibilità. L'iniziativa si terrà a Roma, e vedrà la partecipazione di Enrico Giovannini, direttore scientifico dell'ASviS.
Economia pulita rappresenta, ormai dal 2021, un tavolo di confronto permanente tra istituzioni pubbliche e private, imprese, tecnici ed accademici sul tema della sostenibilità (intesa i senso ampio).
L'edizione 2024, in particolare, tratterà, per macroaree, la mobilità intermodale, la logistica e i trasporti sostenibilil, la digitalizzazione, i cambiamenti climatici. La prima tappa si svolgerà a Roma il 20-21 marzo presso la rappresentanza italiana del Parlamento europeo e della Commissione, ed avrà come titolo La sostenibilità come fattore strategico nella mobilità e nella logistica intermodale. Nella edizione romana sarà nostro relatore anche il Prof. Enrico Giovannini.
A Bologna (16-17 maggio), invece, l'oggetto del convegno sarà La sostenibilità come fattore di contrasto ai cambiamenti climatici.
In entrambe le edizioni sarà fortemente presente la componente accademica, nonchè quella istituzionale e politica. Occorre precisare che i politici sono stati invitati in una logica di pura competenza e non di appartenenza.
La finalità, in entrambe le edizioni, è quella di far dialogare le diverse anime della società e di comprendere come ognuna di esse possa conttribuire a rendere la società maggiormente sostenibile
Il convegno è gratuito ed aperto al pubblico (previa iscrizione)