Verona, città sostenibile: un abbraccio per l'Agenda 2030
L’evento, organizzato da Intercultura, sarà il culmine di una serie di iniziative che hanno coinvolto scuole e associazioni locali, intorno all' Agenda 2030. Per ASviS interviene Giovanni Moraglia.
sabato 6 aprile 2024
Il principale obiettivo di questo progetto è sensibilizzare la cittadinanza sull'importanza dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile coinvolgendo almeno 17 istituti scolastici veronesi. Questi istituti svilupperanno, durante le ore di educazione civica, attività legate ai 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile, guidati da volontari e volontarie provenienti da diverse associazioni locali, attualmente al numero di 22. Le associazioni collaborano in base all'affinità dei propri obiettivi con i vari SDGs dell'Agenda 2030, permettendo un contributo più efficace da parte dei volontari/e e offrendo agli studenti spunti di lavoro più ampi e interessanti.
Il culmine dell'evento sarà una giornata speciale il 6 aprile 2024, nella suggestiva cornice di piazza Bra. Durante la mattina, è prevista una presentazione dei lavori alla cittadinanza, seguita nel pomeriggio da un momento mediatico in cui abbracceremo simbolicamente l'Arena di Verona, con la partecipazione prevista di oltre 500 persone. Infine, concluderemo con un Convegno presso la Gran Guardia, dove si discuteranno tematiche cruciali legate all'Agenda 2030 grazie a quattro relatori esperti nei vari ambiti.
Giulio D’Ambrosio
371 533 0866
Ingresso libero gratuito e su invito alle scuole ed enti che hanno partecipato.