Sviluppo sostenibile
Lo sviluppo che consente alla generazione presente di soddisfare i propri bisogni senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri.

L'Agenda 2030 dell'Onu per lo sviluppo sostenibile
Il 25 settembre 2015, le Nazioni Unite hanno approvato l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, un piano di azione globale per le persone, il Pianeta e la prosperità.

Goal e Target: obiettivi e traguardi per il 2030
Ecco l'elenco dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals - SDGs) e dei 169 Target che li sostanziano, approvati dalle Nazioni Unite per i prossimi 15 anni.

Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
Nata il 3 febbraio del 2016 per far crescere la consapevolezza dell’importanza dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e per mobilitare la società italiana, i soggetti economici e sociali e le istituzioni allo scopo di realizzare gli Obiettivi di sviluppo sostenibile.

Altre iniziative per orientare verso uno sviluppo sostenibile

Contatti: Responsabile Rapporti con i media - Niccolò Gori Sassoli.
Scopri di più sull'ASviS per l'Agenda 2030

The Italian Alliance for Sustainable Development (ASviS), that brings together almost 300 member organizations among the civil society, aims to raise the awareness of the Italian society, economic stakeholders and institutions about the importance of the 2030 Agenda for Sustainable Development, and to mobilize them in order to pursue the Sustainable Development Goals (SDGs).
 

Esg: competitività e cultura per lo sviluppo

Durante il convegno, che si terrà presso l’Auditorium di Confartigianato Imprese a Brescia, si svolgerà la cerimonia di premiazione della settima edizione del Premio di eccellenza nazionale “Verso un’economia circolare” rivolto a enti locali e mondo dell’impresa, promosso da Fondazione Cogeme Ets e Kyoto club.

Goal9 Goal11 Goal12 Patrocini approvati Asvis
Quando

giovedì 14 marzo 2024 h. 17:00-19:30

Dove
Lombardia - Brescia - via Orzinuovi n.28
Descrizione

Fondazione Cogeme ETS opera per scopi di solidarietà sociale a favore dei territori di riferimento, Franciacorta e la pianura occidentale Provincia di Brescia. Sviluppa progetti ambientali e sociali.

Destinatari
Enti locali, imprese, associazioni di categorie, ETS, privati cittadini.
Contatti

Per la partecipazione in presenza si consiglia la prenotazione scrivendo a: segreteria.fondazione@cogeme.net

L’evento sarà trasmesso anche in diretta streaming sui canali social di Fondazione Cogeme ETS.

Streaming online

Aderenti