Climbing for climate
Anche quest'anno la Rete Rus, insieme al Cai, lancia l'iniziativa di sensibilizzazione Climbing for climate (Cfc), alla sua sesta edizione. L'evento si svolgerà sul Ghiacciaio della Marmolada.
Climbing for climate (Cfc) è un'iniziativa dimostrativa organizzata dalla Rus e dal Club alpino italiano (Cai) per sensibilizzare l’opinione pubblica locale, nazionale e internazionale sugli effetti dei cambiamenti climatici in atto, alla luce degli Obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu. In particolare, gli SDGs al centro dell'iniziativa sono: lotta al cambiamento climatico (Goal 13) e promozione della vita sulla Terra/protezione della biodiversità (Goal 15), ma anche promozione del turismo sostenibile (Goal 8) e dell’inclusione sociale ed economica di chi vive in aree periferiche (Goal 10), oltreché supporto alle comunità sostenibili (Goal 11).
Giunto alla sesta edizione, il Climbing for climate avrà luogo il 7 e l'8 settembre sul Ghiacciaio della Marmolada, tra le province di Trento e Belluno: due giornate di camminate e discussioni sulla necessità di agire per contrastare la crisi climatica, con particolare attenzione rivolta agli effetti della crisi sui ghiacciai.
L'evento si pone due obiettivi: innanzitutto, far conoscere la rapidità e la drammaticità della fusione del ghiacciaio, e in secondo luogo lanciare un documento che veda nella Marmolada una "montagna maestra", in grado di indirizzare la fruizione delle alte quote.
Il Cfc6 è organizzato dalla Rete Rus, con il coordinamento dell'Università degli Studi di Brescia e del Cai - Sezione di Brescia.
L'evento è su invito, gratuito con spese parzialmente a carico dei partecipanti.