Notizie dal mondo ASviS
Alleanza
ASviS Live: “Imprese e sindacati stabiliscano un Patto per un’Italia sostenibile”
Bilanciare produttività, lavoro e natura è una precondizione che tutela i lavoratori. La contrattazione collettiva è un’opportunità, ma occorre superare i ritardi dei rinnovi e coordinarsi. Il dibattito sul nuovo Quaderno ASviS. 5/2/2025
Dall’ASviS un Quaderno su diritto del lavoro e contrattazione collettiva
Unire la tutela dell’ambiente e dei lavoratori in un’ottica aziendale integrata, utilizzare i contratti collettivi per raggiungere gli Obiettivi di sviluppo sostenibile. Questi i temi al centro del documento dell’Alleanza. 4/2/2025
L’ASviS in audizione su Ddl ricostruzione post-calamità: “Va allineato alle norme Ue”
Se non si fissano limiti prestazionali in linea con i criteri europei, si dovrà reintervenire con una duplicazione dei costi, ha detto Giovannini in Senato. Il principio del “ricostruire meglio” va rafforzato già nelle attività in corso. 29/1/2025
Giornata dell’educazione: i materiali ASviS per una cultura della sostenibilità
Schede di approfondimento, webinar dedicati alle scuole, corsi e-learning: questi e molti altri gli strumenti di educazione allo sviluppo sostenibile che l’Alleanza mette a disposizione. 23/1/2025
Pnrr: l’ASviS in audizione alla Camera invita a un approccio strutturale e duraturo
Giovannini ha evidenziato criticità legate a siccità, riqualificazione urbana ed energie rinnovabili, chiedendo risorse adeguate e un superamento della frammentazione decisionale. 21/1/2025
Il 4 febbraio l’ASviS Live su diritto del lavoro e contrattazione collettiva
Evento di presentazione della nuova pubblicazione ASviS per riflettere sul ruolo che i contratti collettivi possono avere per lo sviluppo sostenibile e sull’impatto della modifica costituzionale e delle direttive Ue sulle aziende. 20/1/2025
Parte la 5° Scuola ASviS sullo sviluppo sostenibile per Regioni e Province autonome
Preparare i funzionari regionali della Pa alle sfide attuali nell’ottica della sostenibilità: questo l’obiettivo del percorso di alta formazione dell’Alleanza al via il 16 gennaio. 16/01/25
Il 21 febbraio l’ASviS Live sulla Costituzione a tre anni dalla riforma
Un dibattito tra esperte ed esperti per discutere su come tradurre in politiche il principio di giustizia intergenerazionale inserito nella Carta, anche in coerenza con il Patto sul futuro. Amato e Casellati tra i relatori. 15/01/25
Aderenti
Manuale Wwf, una guida innovativa per educare al rapporto con la natura
Uno strumento per formare studenti e insegnanti a un approccio consapevole verso l’ambiente, attraverso esperienze dirette e metodologie avanzate: questo l’obiettivo del documento redatto dalla Rete educazione Wwf Italia. 12/2/2025
Gas: arriva l’inverno più caro di sempre, bisogna puntare sull’efficienza energetica
Lo studio di Ecco: l’instabilità geopolitica riporta in alto le bollette italiane del gas. Tuttavia, non sono ancora state previste misure per calmierare i prezzi. Chi però vive in “classe A” paga fino al 65% in meno. 13/1/2025
Lo studio di Oxfam su super ricchi e CO2: “sono il motore della crisi climatica”
50 dei miliardari più ricchi producono in media più carbonio in circa un'ora e mezza di quanto una persona comune non faccia in tutta la sua vita. Occorre aumentare la tassazione su patrimoni e attività inquinanti. 13/12/24
Diritti umani nell’era digitale e dell’Ai: una Carta per le nuove generazioni
Da Indire e DiCultHer nove principi e numerose attività didattiche per educare a un uso responsabile della tecnologia, promuovendo dignità, libertà e rispetto, verso sé e gli altri, in un contesto digitale in continua evoluzione. 12/12/24
Archivio notizie dal mondo ASviS
![L’ASviS pubblica il Quaderno sull'Agenda 2.0 della Città metropolitana di Bologna](/plugins/slir/w1140-c220x120/public/asvis2/images/Notizie_2021/01_3_.jpg)
L’ASviS pubblica il Quaderno sull'Agenda 2.0 della Città metropolitana di Bologna
Il documento costituisce una prima attuazione pratica del modello di Agende territoriali che l’Alleanza e Urban@it stanno mettendo a punto. La presentazione ufficiale si è svolta alla presenza di Giovannini, Merola, Schlein, Vitali e Buti. 25/6/21
![Per guidare il futuro dei popoli serve “un’aspirazione mondiale alla fraternità”](/plugins/slir/w1140-c220x120/public/asvis2/images/Notizie_2021/1_10_.png)
Per guidare il futuro dei popoli serve “un’aspirazione mondiale alla fraternità”
Superare i conflitti interiori per una pace globale e rafforzare le istituzioni grazie alla fratellanza. Sono alcuni dei temi emersi all’evento di presentazione del Quaderno sull’enciclica “Fratelli tutti” e il Goal 16. [VIDEO] 23/6/21
![Stefanini alla Camera: sviluppo sostenibile in Costituzione è la strada giusta](/plugins/slir/w1140-c220x120/public/asvis2/images/Notizie_2021/Presentazione_standard1_4_.jpg)
Stefanini alla Camera: sviluppo sostenibile in Costituzione è la strada giusta
L’ASviS, presentando la sua analisi sul Piano nazionale di ripresa e resilienza, ha evidenziato l’importanza di coinvolgere di più la società civile. Ribadita l’urgenza di inserire il concetto di sviluppo sostenibile nelle Carta. 21/6/21
![ASviS Live, disuguaglianze di genere: sforzi insufficienti, necessario agire ora](/plugins/slir/w1140-c220x120/public/asvis2/images/Notizie_2021/2222.jpg)
ASviS Live, disuguaglianze di genere: sforzi insufficienti, necessario agire ora
Passi avanti, ma bisogna investire di più sulla crescita occupazionale, la tutela della maternità, la conciliazione dei tempi. Fondamentale dotare l’Italia di infrastrutture sociali che sollevino le donne dal lavoro di cura. [VIDEO] 18/6/21
![ASviS Live: l'Alleanza presenta il Quaderno sull'Enciclica Fratelli tutti e il Goal 16](/plugins/slir/w1140-c220x120/public/asvis2/images/Notizie_2021/Enciclica_Slider_SITO_950x575__1_.png)
ASviS Live: l'Alleanza presenta il Quaderno sull'Enciclica Fratelli tutti e il Goal 16
II 22 giugno l'ASviS organizza il terzo e ultimo appuntamento ASviS Live per presentare la pubblicazione che esplora la relazione tra l’Enciclica “Fratelli tutti” e l'Obiettivo 16 dell'Agenda 2030. 16/6/21
![ASviS Live, un evento per riflettere sulla partecipazione delle donne al rilancio del Paese](/plugins/slir/w1140-c220x120/public/asvis2/images/Notizie_2021/Parita_di_Genere_2021_NEWS_1000x500.png)
ASviS Live, un evento per riflettere sulla partecipazione delle donne al rilancio del Paese
Il 17 giugno l’Alleanza realizzerà un secondo evento di avvicinamento al Festival dello Sviluppo Sostenibile sul tema dell'uguaglianza di genere. Interverranno, tra gli altri, la ministra Bonetti e i ministri Bianchi e Orlando. 10/6/21
![Il ministro dell’Istruzione lancia la “RiGenerazione” del sistema scolastico](/plugins/slir/w1140-c220x120/public/asvis2/images/Notizie_2021/FloridiaRiGenerazioneScuola.png)
Il ministro dell’Istruzione lancia la “RiGenerazione” del sistema scolastico
Alla vigilia della giornata dell’ambiente, presentato il piano per l’insegnamento dello sviluppo sostenibile nelle scuole. Protagonisti il ministro Bianchi e la sottosegretaria Floridia, con la partecipazione anche dell’ASviS. 4/6/21
![Online il sito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2021, proponi un evento!](/plugins/slir/w1140-c220x120/public/asvis2/images/Notizie_2021/Immagine_Festival_2021.jpg)
Online il sito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2021, proponi un evento!
Sono aperte le candidature per la nuova edizione della più grande manifestazione della società civile italiana sui temi della sostenibilità, che si terrà dal 28 settembre al 14 ottobre. Partecipa candidando la tua iniziativa. [VIDEO] 2/6/21
![ASviS Live: serve una visione integrata per un Pnrr che trasformi il Paese](/plugins/slir/w1140-c220x120/public/asvis2/images/Notizie_2021/Prodi210527__1_.png)
ASviS Live: serve una visione integrata per un Pnrr che trasformi il Paese
Le proposte dell’Alleanza per rafforzare il Piano del governo. Positivo il giudizio complessivo ma manca l’allineamento con l’Agenda 2030. Nuovo modello di sviluppo, Prodi: “La pandemia ha modificato il capitalismo”. [VIDEO] 28/05/21
![Il 26 maggio l'incontro formativo ASviS-Ferpi su diversità e inclusione](/plugins/slir/w1140-c220x120/public/asvis2/images/Shutterstock_mar2020/Goal10/shutterstock_1081982258.jpg)
Il 26 maggio l'incontro formativo ASviS-Ferpi su diversità e inclusione
Il webinar, parte del ciclo di incontri "Comunicare la sostenibilità", verterà su policy Diversity & Inclusion, focalizzando l'attenzione sul ruolo delle imprese nella promozione del cambiamento. 25/5/21
![Al via in Emilia-Romagna e Liguria la Scuola per futuro e benessere dei territori](/plugins/slir/w1140-c220x120/public/asvis2/images/Shutterstock_mar2020/Goal08/shutterstock_1043501293.jpg)
Al via in Emilia-Romagna e Liguria la Scuola per futuro e benessere dei territori
Il percorso di alta formazione dell’ASviS sulla sostenibilità, in collaborazione con la Fondazione Enel e la Rus e rivolto alle amministrazioni pubbliche locali, ha debuttato nelle prime due Regioni e proseguirà nella Penisola. 21/05/21
![Le future generazioni fanno il loro ingresso nella Costituzione](/plugins/slir/w1140-c220x120/public/asvis2/images/Notizie_2019/Palazzo_Chigi_-_Roma__2010_.jpg)
Le future generazioni fanno il loro ingresso nella Costituzione
Un emendamento impone la tutela dell’ambiente e guarda anche alla protezione degli animali. Un passo significativo, forse migliorabile, verso la giustizia intergenerazionale. Stefanini esprime la soddisfazione dell’ASviS. 20/05/21
![Innovability School, chiusa la 1a edizione del corso su innovazione e sostenibilità](/plugins/slir/w1140-c220x120/public/asvis2/images/Notizie_2021/1_16_.jpg)
Innovability School, chiusa la 1a edizione del corso su innovazione e sostenibilità
Sono 14 le start-up innovative che si sono impegnate in un percorso di formazione e accompagnamento per trasformare il proprio modello di business in ottica di sviluppo sostenibile. Tante le buone pratiche emerse. 14/05/21
![ASviS Live, un evento per riflettere sul nuovo Pnrr alla luce dell’Agenda 2030](/plugins/slir/w1140-c220x120/public/asvis2/images/Notizie_2022/asvis_live.jpg)
ASviS Live, un evento per riflettere sul nuovo Pnrr alla luce dell’Agenda 2030
Il 27 maggio l’Alleanza presenterà l’analisi aggiornata del Piano nazionale di ripresa e resilienza e stimolerà il dibattito sull’attuale modello di sviluppo. Interverranno, tra gli altri, Carfagna, Dadone, Giovannini, Prodi. 13/05/21
![Inaugurato il Padiglione Italia a Expo Dubai, l’ASviS tra i partner scientifici](/plugins/slir/w1140-c220x120/public/asvis2/images/Notizie_2019/Schermata_2019-10-29_alle_15.58.21.png)
Inaugurato il Padiglione Italia a Expo Dubai, l’ASviS tra i partner scientifici
L’Alleanza collaborerà sulle iniziative collegate allo sviluppo sostenibile. Stefanini: “L’esperienza di quest’ultimo anno ha mostrato la fragilità dei nostri sistemi. Lavorare per la creazione di un futuro migliore”. 06/05/21