Non siamo Atlantide - Tasselli di sostenibilità
24 - 25 settembre
Aquileia ospita, per il terzo anno consecutivo, il Festival Non siamo Atlantide. L’evento, patrocinato dall'ASviS, si conferma il portale dello sviluppo sostenibile in Friuli Venezia Giulia: persone, comunità, aziende e associazioni insieme salpano alla ricerca del bene comune.
Il Festival Non siamo Atlantide, nella sua terza edizione, offre una visione sempre più articolata, multi dimensionale e concreta nei supporti scientifici, economici e umanistici alla manifestazione. Temi del Festival sono l’uomo e la sua esistenza sulla Terra, nel cosmo interiore ed esteriore, e la sostenibilità nella vita quotidiana.
Il programma prevede momenti e incontri su diversi temi: il Campo base e la Volta del cielo con esploratori ed esploratrici di sostenibilità simbiotiche; professori e architetti dagli Stati Uniti e dal Regno Unito per discutere sul senso degli ecosistemi naturali e degli alberi patriarchi e le città verticali; una nuova economia ispirata all’Enciclica Laudato Sì; laboratori sensoriali ed emozionali con la maga del cioccolato pluripremiata dal Financial times e Wallpaper; cucina avanguardista senza spreco; laboratori per i bambini sull’Agenda 2030 delle Nazioni unite; tavola rotonda fra turismo, arte e spirito.
Il Festival diventa metafisico, sostenendo la nuova spedizione scientifica Sud America 2022 dell’esploratore Andrea Maroè nella Foresta Amazzonica in Perù, Ecuador e Brasile (le scoperte saranno presentate in anteprima mondiale al Festival) in partenza a marzo per quattro mesi circa: una sfida avventurosa e complessa perché in solitaria, e, nello spirito argonautico, ambiziosa. In alto, appunto.
Referente per le aziende: Piero Zerbin - 329 7387984
Referente per i partner, i relatori, e le associazioni: Cristina Lambiase - 320 4144100
Referente media: Ylenia Pravisani - 338 8999357
Email: nonsiamoatlantide@gmail.com