21esimo Premio Socialis
A Roma cerimonia di consegna del Premio Socialis, riconoscimento italiano alle tesi di laurea su responsabilità sociale e sviluppo sostenibile. Partecipa Marcella Mallen, presidente ASviS.
venerdì 1 dicembre 2023
Via dell'Ara Pacis
L'1 dicembre si svolgerà la 21esima edizione del riconoscimento più longevo d'Italia. Riconoscimento che in vent'anni ha ricevuto lavori da oltre 70 atenei, 1200 tesi, 110 vincitori, 45 aziende sostenitrici e 25 enti patrocinanti.
Il Premio Socialis è la cartina tornasole dei trend di sviluppo della sostenibilità in Italia. I lavori accademici candidati attraversano gli ultimi vent'anni di storia economica e sociale del Paese, portando un eccezionale contributo alla comprensione del valore dell'impegno delle imprese, istituzioni, università e non profit negli ambiti economici, sociali ed ambientali. Criteri Esg (Environmental, social & governance), codici etici, rapporti con gli stakeholder, metodologie di rendicontazione e valutazione d’impatto, politiche di inclusione, diversity e disability, formazione alla sostenibilità, sono solo alcuni degli argomenti esplorati e che costituiscono lo spunto per il talk, quest’anno intitolato “Sostenibilità in pratica: dalla teoria alla pratica”, che si svolgerà nel corso dell’evento con la partecipazione di rappresentanti di aziende testimonial particolarmente attive e istituzioni nazionali.