Climbing for climate - quinta edizione
1 settembre - 8 ottobre
Eventi "diffusi" del Climbing for climate (Cfc), organizzati tra il 1 settembre e l'8 ottobre dalle università della Rete delle università per lo sviluppo sostenibile (Rus), per sensibilizzare la cittadinanza sulle conseguenze del cambiamento climatico.
Climbing for climate è una iniziativa dimostrativa organizzata dalla Rus e dal Club alpino italiano (Cai) per sensibilizzare l’opinione pubblica locale, nazionale e internazionale sugli effetti dei cambiamenti climatici in atto alla luce degli Obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu, in particolare: lotta al cambiamento climatico (Goal 13) e promozione della vita sulla terra/protezione della biodiversità (Goal 15), ma anche promozione del turismo sostenibile (Goal 8) e dell’inclusione sociale ed economica di chi vive in aree periferiche (Goal 10), supporto alle comunità sostenibili (Goal 11).
Oltre all'evento "nazionale" sul complesso dell'Adamello, come di consueto le Università Rus sono state invitate ad organizzare escursioni aperte alle proprie comunità e a eventuali attori locali, prediligendo aree protette e luoghi nei quali gli effetti del cambiamento climatico sono tangibili. Gli eventi "diffusi" sul territorio nazionale si svolgeranno nel periodo compreso tra il 1 settembre e l'8 ottobre 2023.