Sviluppo sostenibile
Lo sviluppo che consente alla generazione presente di soddisfare i propri bisogni senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri.

L'Agenda 2030 dell'Onu per lo sviluppo sostenibile
Il 25 settembre 2015, le Nazioni Unite hanno approvato l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, un piano di azione globale per le persone, il Pianeta e la prosperità.

Goal e Target: obiettivi e traguardi per il 2030
Ecco l'elenco dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals - SDGs) e dei 169 Target che li sostanziano, approvati dalle Nazioni Unite per i prossimi 15 anni.

Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
Nata il 3 febbraio del 2016 per far crescere la consapevolezza dell’importanza dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e per mobilitare la società italiana, i soggetti economici e sociali e le istituzioni allo scopo di realizzare gli Obiettivi di sviluppo sostenibile.

Progetti e iniziative per orientare verso uno sviluppo sostenibile

Contatti: Responsabile Rapporti con i media - Niccolò Gori Sassoli.
Scopri di più sull'ASviS per l'Agenda 2030

The Italian Alliance for Sustainable Development (ASviS), that brings together almost 300 member organizations among the civil society, aims to raise the awareness of the Italian society, economic stakeholders and institutions about the importance of the 2030 Agenda for Sustainable Development, and to mobilize them in order to pursue the Sustainable Development Goals (SDGs).
 

Premio Barresi 2023

Il concorso è rivolto alle imprese, con sede sull'area metropolitana di Bologna, guidate da giovani che, attraverso strategie e modalità di lavoro dedicate, intendono contribuire ai 17 SDGs.

Goal5 Goal8 Goal9 Patrocini approvati Asvis
Quando

giovedì 14 settembre 2023
venerdì 15 settembre 2023
sabato 16 settembre 2023
domenica 17 settembre 2023
lunedì 18 settembre 2023
martedì 19 settembre 2023
mercoledì 20 settembre 2023
giovedì 21 settembre 2023
venerdì 22 settembre 2023
sabato 23 settembre 2023
domenica 24 settembre 2023
lunedì 25 settembre 2023
martedì 26 settembre 2023
mercoledì 27 settembre 2023
giovedì 28 settembre 2023
venerdì 29 settembre 2023
sabato 30 settembre 2023
domenica 1 ottobre 2023
lunedì 2 ottobre 2023
martedì 3 ottobre 2023
mercoledì 4 ottobre 2023
giovedì 5 ottobre 2023
venerdì 6 ottobre 2023
sabato 7 ottobre 2023
domenica 8 ottobre 2023
lunedì 9 ottobre 2023
martedì 10 ottobre 2023
mercoledì 11 ottobre 2023
giovedì 12 ottobre 2023
venerdì 13 ottobre 2023
sabato 14 ottobre 2023
domenica 15 ottobre 2023
lunedì 16 ottobre 2023
martedì 17 ottobre 2023
mercoledì 18 ottobre 2023
giovedì 19 ottobre 2023
venerdì 20 ottobre 2023
sabato 21 ottobre 2023
domenica 22 ottobre 2023
lunedì 23 ottobre 2023
martedì 24 ottobre 2023
mercoledì 25 ottobre 2023
giovedì 26 ottobre 2023
venerdì 27 ottobre 2023
sabato 28 ottobre 2023
domenica 29 ottobre 2023
lunedì 30 ottobre 2023

Descrizione

Il Premio Barresi viene assegnato attraverso un Avviso pubblico a cadenza annuale che mette a disposizione contributi a fondo perduto e servizi di tutoraggio, comunicazione e networking per imprese giovanili e sostenibili dell'area metropolitana di Bologna.

È possibile inviare la propria candidatura dal 14 settembre al 30 ottobre 2023.

 

Destinatari
Imprese giovanili e sostenibili dell'area metropolitana di Bologna
Contatti

premiobarresi@cittametropolitana.bo.it

Aderenti