Qualità, innovazione e sostenibilità nella filiera agro-alimentare
Il convegno, che parlerà del contributo delle Scienze merceologiche nel settore agro-alimentare, si svolgerà a Roma.
Il Convegno Qualità, innovazione e sostenibilità nella filiera agro-alimentare: il contributo delle Scienze merceologiche, rappresenta un'importante piattaforma per l'approfondimento e la discussione del ruolo cruciale delle scienze merceologiche nell'ambito dell'intera filiera agro-alimentare. L'evento riunirà accademici, ricercatori e professionisti del settore, promuovendo un'analisi approfondita degli sviluppi più recenti, delle innovazioni e delle tendenze in termini di efficienza, sostenibilità e qualità.
Le Scienze merceologiche da sempre affrontano i temi della qualità, innovazione e sostenibilità nell’ambito del settore agro-alimentare, come dimostra la letteratura nazionale e internazionale ricca dei contributi degli studiosi della nostra Accademia. L’obiettivo è rendere i sistemi agroalimentari equi, sani e rispettosi dell'ambiente, disegnando una politica agroalimentare comune, in grado di intervenire in tutte le fasi della filiera, dalla produzione al consumo al fine anche di attuare politiche per favorire la transizione verso sistemi sostenibili (Fao, 2017). La qualità, l'innovazione, la sostenibilità e l'etica sono tutti aspetti chiave del settore agro-alimentare.
Contatti per il pubblico che intende partecipare all'evento - ATTENZIONE: questi recapiti saranno resi pubblici sul sito email segreteria: convegnoaisme2023@uniroma3.it
Il convegno inizierà alle ore 13.00 del 16 novembre 2023 e si concluderà il 18 novembre alle ore 14.00.
Per la partecipazione è previsto il pagamento di una fee.