Città Sostenibile - Infrastrutture strategiche
Il seminario, promosso da Communia e patrocinato dall'ASviS, si svolgerà a Bologna e tratterà delle disuguaglianze nell'accesso alle piattaforme digitali. Interviene Marisa Parmigiani (Fondazione Unipolis e ASviS).
sabato 23 marzo 2024 h. 09:30-13:30
CONTESTO
In un'era caratterizzata da un'intensa interconnessione globale, la gestione dei dati e l'utilizzo delle piattaforme digitali sono divenuti temi centrali, influenzando profondamente ogni aspetto della nostra vita quotidiana, in particolare nel contesto delle città sostenibili o 'smart cities', dove queste tecnologie possono trasformare radicalmente il modo in cui viviamo, lavoriamo e interagiamo. Di fronte a questa sfida cruciale, il seminario "Città Sostenibili – Infrastrutture Strategiche", organizzato da Communia con il supporto operativo del Nodo di Rete UniProfessioni e in collaborazione con la Fondazione Innovazione Urbana, si propone come un momento vitale per esplorare come i dati e le piattaforme digitali possano essere considerati infrastrutture strategiche per una “Nuova Era dei Beni Comuni".
OBIETTIVI
Il seminario intende favorire un dialogo tra istituzioni, comunità, imprese e professionisti per individuare strategie concrete e pragmatiche affinché i dati e le piattaforme digitali siano gestiti non solo per il profitto di pochi, ma per il beneficio di tutti, contribuendo a plasmare un futuro digitale più equo e sostenibile, grazie anche alla normazione tecnica e le buone prassi.
L'evento è gratuito e a numero chiuso. E' possibile partecipare al seminario registrandosi al seguente link: https://citta-sostenibili-infrastrutture-strategiche.eventbrite.it/
UniProfessioni – www.uniprofessioni.it - info@uniprofessioni.it – telefono +39 328 7152617