Sviluppo sostenibile
Lo sviluppo che consente alla generazione presente di soddisfare i propri bisogni senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri.

L'Agenda 2030 dell'Onu per lo sviluppo sostenibile
Il 25 settembre 2015, le Nazioni Unite hanno approvato l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, un piano di azione globale per le persone, il Pianeta e la prosperità.

Goal e Target: obiettivi e traguardi per il 2030
Ecco l'elenco dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals - SDGs) e dei 169 Target che li sostanziano, approvati dalle Nazioni Unite per i prossimi 15 anni.

Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
Nata il 3 febbraio del 2016 per far crescere la consapevolezza dell’importanza dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e per mobilitare la società italiana, i soggetti economici e sociali e le istituzioni allo scopo di realizzare gli Obiettivi di sviluppo sostenibile.

Altre iniziative per orientare verso uno sviluppo sostenibile

Contatti: Responsabile Rapporti con i media - Niccolò Gori Sassoli.
Scopri di più sull'ASviS per l'Agenda 2030

The Italian Alliance for Sustainable Development (ASviS), that brings together almost 300 member organizations among the civil society, aims to raise the awareness of the Italian society, economic stakeholders and institutions about the importance of the 2030 Agenda for Sustainable Development, and to mobilize them in order to pursue the Sustainable Development Goals (SDGs).
 

Clim-act expo
7-12 aprile

L'Associazione Verso organizza a Verona una settimana di eventi per cittadini, scuole, imprese e professionisti, sulla lotta ai cambiamenti climatici.

Goal11 Goal13 Goal17 Patrocini approvati Asvis
Quando

lunedì 7 aprile 2025
martedì 8 aprile 2025
mercoledì 9 aprile 2025
giovedì 10 aprile 2025
venerdì 11 aprile 2025
sabato 12 aprile 2025

Dove
Veneto - Verona -

Corso Porta Nuova 96

Descrizione

Clim-act expo, che dal 7 al 12 aprile 2025 giungerà alla sua terza edizione, consiste in una settimana di eventi destinati a fare cultura, divulgazione, rete e attivazione congiunta di tutti gli stakeholder del territorio veronese su cause, effetti e soluzioni dei cambiamenti climatici.

Clim-act expo è destinata a:

  • studenti e studentesse delle scuole secondarie di primo e secondo grado;
  • imprese, professionisti, associazioni datoriali e professionali e altri stakeholder;
  • cittadinanza;

e lavora alla consapevolezza e all’attivazione dei diversi soggetti coinvolti per mezzo di:

  • attività formative e laboratori (quali, a titolo di esempio, le Climate action simulation: simulazioni delle Cop per il clima);
  • convegni, seminari e workshop;
  • performance artistiche;
  • altre tipologie di evento (biciclettata, laboratori per famiglie, giochi);
  • una mostra permanente in sei sezioni.

Inoltre, a partire da ottobre 2024, Verso ha avviato il percorso “Verso il piano di transizione ecologica della città di Verona” che coinvolge associazioni di categoria, professionali, consorzi e altri player veronesi in un processo di visione e strategia per una città a prova di cambiamenti climatici. Clim-act expo rapresenta anche il momento in cui l'esito di questo percorso verrà condiviso e verranno rilanciate le fasi successive del processo.

Il programma completo è disponibile qui.

Destinatari
Studenti e studentesse delle scuole secondarie di primo e secondo grado, imprese, professionisti, associazioni datoriali e professionali, cittadinanza
Contatti

L'evento è a ingresso gratuito su prenotazione mediante i link disponibili sul sito https://climactverona.eu/climact-expo-2025/

Per ulteriori informazioni: climact@reteverso.eu

 

 

Media e social
Sito web evento
 https://climactverona.eu/climact-expo-2025/
Sito web organizzatore

Aderenti