Notizie
Gas: il boom di investimenti dell’Italia ignora il calo della domanda
Nonostante il consumo di gas sia in diminuzione continuiamo a espandere la rete. Per l’Ieefa è una strategia che rischia di generare un eccesso di capacità e infrastrutture inutilizzate, con possibili ripercussioni economiche. 24/2/2025
Lavoro e giovani: il 77% si sente abbandonato nella ricerca di un impiego
I giovani italiani affrontano difficoltà enormi nel trovare un’occupazione. Mancanza di supporto, ansia e strumenti inadeguati ostacolano l’incontro tra domanda e offerta. Numeri e proposte dall’Osservatorio Jobiri. 17/2/2025
Dipendenza Ue dalle importazioni energetiche quasi al 60%, come intervenire?
Med & Italian Energy Report: Italia tra i Paesi più vulnerabili nonostante abbia ridotto la dipendenza dal gas russo. Troppo lenta la transizione alle rinnovabili. Le tensioni geopolitiche e Trump stanno ridisegnando il mercato globale. 14/2/2025
FOCUS. Fine vita: in futuro potremo decidere quando morire?
In aumento il numero di Paesi che adotta norme sul suicidio assistito e sull’eutanasia, sia attiva che passiva, per le persone affette da malattie gravi e terminali. Una diffusione che nasconde anche delle insidie. [Da FUTURAnetwork] 14/2/2025
Battuta d’arresto per gli Obiettivi di sviluppo sostenibile in Europa
Il nuovo Rapporto Sdsn evidenzia un andamento disomogeneo tra i vari Paesi e al loro interno. Preoccupano soprattutto i deficit nei sistemi alimentari e le sfide legate ad ambiente e biodiversità. L’Italia guadagna posizioni. 13/2/2025
Il problema dell’idrogeno verde: troppo divario tra ambizioni e realtà
Uno studio su Nature evidenzia come la maggior parte dei progetti annunciati tra il 2021 e il 2023 non sia stata realizzata nei tempi previsti. Quali sono le prospettive future e come aggirare gli ostacoli del settore? 11/2/2025
Inquinamento acustico, a che punto siamo? Una minaccia per la salute sottovalutata
Più di una persona su cinque nell’Ue è esposta a livelli di rumore ambientale nocivi. La Corte dei conti europea chiede di introdurre obiettivi di riduzione e di rafforzare il monitoraggio sull’attuazione della direttiva End. 10/2/2025
Il futuro dell'ordine mondiale: un dialogo tra l’intelligenza artificiale americana e quella cinese
Abbiamo fatto parlare tra loro, in italiano, R1 con o3-mini. Una sfida a tutto campo, dall’innovazione a Taiwan, dalla nuova via della Seta ai Brics. Tra attriti e aperture al confronto, ecco che cosa si sono dette. [Da FUTURAnetwork] 7/2/2025
Leggi tutte le notizie:

Eea: l’obiettivo 20% di energia rinnovabile entro il 2020 è ora raggiungibile
Uno studio analizza il contributo delle risorse sostenibili ai target europei, impiegate in particolare per il riscaldamento e l’elettricità. La biomassa è la risorsa principale, ma bisogna fare attenzione alle emissioni di polveri sottili. 7/1/20

Ambiente e inclusione sociale tra i temi più affrontati nei discorsi di Capodanno
Nel 2019 l'Agenda 2030 ha conquistato maggiore spazio politico. Nelle loro riflessioni per il nuovo decennio molti leader mondiali hanno fatto riferimento alla tutela del pianeta e alla lotta contro le diseguaglianze. [VIDEO] 3/1/20

Cresce l’attenzione alle dimensioni e alla vulnerabilità del lavoro informale
Il 61% della popolazione mondiale è occupata nel lavoro informale: bisogna sostenere i lavoratori e avviare un piano di protezione sociale che riduca la vulnerabilità e aiuti la transizione al lavoro formale, dice l’Ocse. 3/1/20

L'educazione digitale dei bambini nel 21°secolo: mix tra benessere e tecnologia
Il 91% dei quindicenni ha accesso a uno smartphone e il 18% degli studenti ha accesso a internet prima dei sei anni. Il digitale può migliorare la vita dei bambini ma può creare problemi. 2/1/20

Per stare sotto 1.5°C serve aumentare l’efficienza dei materiali per auto e case
Una produzione e un utilizzo di materiali più efficiente destinati ad autovetture ed edifici residenziali potrebbe ridurre le emissioni di CO2 tra il 2016 e il 2060 fino a 25 miliardi di tonnellate nei Paesi del G7. 2/1/20

Prometeia: usare la carbon tax come strumento complementare verso il 2030
Un “discussion paper” analizza la politica europea e propone di affiancare al sistema di scambio delle quote di emissione (Ets) una tassa per accelerare la transizione alle energie rinnovabili. 31/12/19

Danimarca, Svezia e Finlandia in testa verso il raggiungimento degli Obiettivi
Il Rapporto 2019 di Sdsn e Ieep fa il punto sull’impegno di tutti i Paesi dell’Ue nella realizzazione dell’Agenda 2030. L’Italia è al 18esimo posto, sotto la media europea. Le politiche di alcuni Stati si ripercuotono negativamente sugli altri. 31/12/19

Nel 2019, il cambiamento climatico ha causato danni per 140 miliardi di dollari
Un rapporto del Christian Aid tira le somme dell’anno che si conclude. Inondazioni, incendi, tifoni, hanno devastato quasi tutte le regioni nel mondo: Stati Uniti, Cina, India e Giappone i Paesi più colpiti. 30/12/19

Oms: giovani troppo sedentari, l’80% non svolge attività fisica regolare
La maggior parte degli adolescenti in tutto il mondo, e in misura maggiore le ragazze, si muove meno di un’ora al giorno, mettendo a rischio la propria salute. In Italia le adolescenti insufficientemente attive sono oltre il 90%. 30/12/19

Nel 2020 previsti conflitti per l’acqua in India, Iran, Iraq, Mali, Nigeria, Pakistan
Un nuovo strumento messo a punto dal Wri prevede le guerre che si scateneranno nel mondo per la mancanza della risorsa idrica, sempre più minacciata dal cambiamento climatico. I peggiori conflitti in Asia e Africa. 27/12/19

L’economia dei rifiuti in Italia: a rischio i target Ue al 2035
Cresce la raccolta differenziata italiana, ma il Was report evidenzia deficit di capacità e impianti insufficienti. Aumentano gli investimenti ma sono concentrati nei territori più ricchi. 27/12/19

Oms: un terzo dei Paesi più poveri affronta sia la denutrizione che l’obesità
Tutte le forme di malnutrizione derivano da sistemi alimentari che non forniscono un’alimentazione sana, sicura, economica e sostenibile; l’Organizzazione mondiale della sanità propone un approccio integrato al problema. 23/12/19

Ong: la Legge di Bilancio allontana ulteriormente l’Italia dall’obiettivo 0,70%
Le reti cooperative commentano la politica del governo nel settore dell’aiuto pubblico allo sviluppo. Gli investimenti calano, gli impegni presi a Parigi non vengono rispettati, l’Agenzia italiana per la Cooperazione va rafforzata. 23/12/19

Iea: la quota di carbone diminuisce, ma il suo futuro dipende dalla Cina
Politiche climatiche, gas naturale, energie alternative: questi sono gli strumenti per ridurre il consumo di carbone. 2019 peggior anno di sempre per questa risorsa, ma resta la principale fonte di energia del Pianeta. 20/12/19

Commissione europea: il green deal rappresenta la nuova strategia di crescita
Il prossimo semestre europeo, così come quelli futuri, sarà incentrato sugli SDGs. A dichiararlo è la Commissione che elabora quattro linee guida di sviluppo. Ma servono maggiori investimenti.19/12/19