Buone pratiche sul Goal 11

La raccolta ASviS 2022 sulle buone pratiche dai Territori
Da progetti di mobilità a iniziative per un'energia rinnovabile. Scopri tutte le best practice dei partecipanti al Gruppo di lavoro ASviS sul Goal 11 "Città e comunità sostenibili", degli Aderenti all'Alleanza e di organizzazioni terze, raccolte in occasione del Rapporto ASviS Territori 2022.
12 maggio 2023

Contaminazioni per una educazione di qualità: l’esperienza dell’Iis Laeng-Meucci di Castelfidardo
Una conferenza sull’importanza dell’interazione tra saperi diversi e sulle materie Stem. Un kit di cubi sui 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile per ricordare di prendersi cura del Pianeta, anche attraverso la scienza.
di Frida Paolella, responsabile Aerospazio e Divulgazione Stem, Regione Marche
20 marzo 2023

Nella Città metropolitana di Roma Capitale un Osservatorio sull’insicurezza e la povertà alimentare
La mancanza di reddito incide sull’accesso al cibo e la qualità della dieta. Il progetto di ricerca intende misurare il fenomeno per supportare le istituzioni nella formulazione di politiche di contrasto alle disuguaglianze.
a cura della Redazione ASviS
12 dicembre 2022

Web series “Architutto…In green”, perché un settore che non comunica al grande pubblico è un settore miope
Un intrattenimento tecnico, informativo e di sensibilizzazione attraverso un percorso narrativo degli argomenti riguardanti l’edilizia sostenibile, gli edifici nZEB, la bioarchitettura, le case passive, l’utilizzo di materiali edili naturali e la salubrità indoor.
di Gianni Terenzi, architetto, progettazione comun
22 aprile 2022

Canapa sativa: una coltivazione antica per il riscatto della Terra dei Fuochi
La storia di un agricoltore di Caivano che ha portato una pianta simbolo del territorio ai mercati di tutta Europa.
di Elena Petruccelli, giornalista
8 giugno 2021

OsimoLab, il digitale strumento di connessione e opportunità, anche contro la pandemia
In occasione della Giornata mondiale delle telecomunicazioni e della società dell’informazione, il racconto delle buone pratiche del Comune di Osimo. A ottobre la nuova edizione della Settimana dello spazio.
di Frida Paolella, Consigliera comunale delegata Politiche Europee e OsimoLab
17 maggio 2021

"Il sogno di una civiltà plurale", l’esperienza di giovani "giardinieri planetari" a Vibonati
Un cambio di paradigma sostenibile nato nel Parco nazionale del Cilento, dall’unione di professionalità diverse e giovanissimi.
di Elena Petruccelli, giornalista
6 maggio 2021

Porto bene comune di Civitavecchia: un capolavoro tutto italiano
di Clelia Di Liello, Comitato S.O.L.E.
14 gennaio 2021

Covid-19 non cancelli la cultura della sostenibilità
22 aprile 2020

Il mio Capitale Verde
31 ottobre 2019

Beach Assessment
10 ottobre 2019

Vertenza urbana
10 ottobre 2019

Premio “Cresco Award città sostenibili”
10 ottobre 2019

Edls – European days of local solidarity (Giorni europei della solidarietà locale)
3 ottobre 2019

Nuovo piano di governo del territorio (Pgt) del Comune di Rescaldina (MI)
3 ottobre 2019

Mappatura e valutazione della perdita dei servizi ecosistemici a causa del consumo di suolo
3 ottobre 2019

Variante al piano urbanistico di Lauriano (TO)
26 settembre 2019

Attività di monitoraggio del territorio e del consumo di suolo
26 settembre 2019

Cambiamo Marcia (Comune di Cesena e Cesenatico)
26 settembre 2019

Muoviti bene che ti premio (Comune di Marsala)
19 settembre 2019

Le scuole di Massa e Carrara a basso impatto
19 settembre 2019

PASCaL – Percorsi pArtecipati Scuola-Casa-Lavoro (Comune di Moncalieri)
19 settembre 2019

Aspire (capofila Comune di Lucca) per la mobilità sostenibile delle merci nei centri storici di città piccole e medie
12 settembre 2019

I-SharE Life - Soluzioni innovative per viaggi in modalità condivisa e totalmente elettrica in piccole e medie aree urbane
12 settembre 2019

Elviten - Electrified L-category vehicles integrated into transport and electricity networks
12 settembre 2019

Bici in rete – Comune di Pescara
5 settembre 2019

Bunet - Bike’s Urban Network Torino
5 settembre 2019

VenTo – Ciclovia turistica tra Venezia e Torino
Best practice sul Goal 11 – Tratta dall'Agenda urbana per lo sviluppo sostenibile
5 settembre 2019

LandscapeBim
29 agosto 2019

Accesso universale all’acqua e ai servizi igienici di base
29 agosto 2019

Sensibilizzazione e coinvolgimento dei giovani delle scuole attraverso la mobilitazione degli amministratori locali
29 agosto 2019

“Lacittàintorno”
1 agosto 2019

Censimento informatico del verde pubblico: Catanzaro fra i primi Comuni al sud
1 agosto 2019

Progetto resilienza urbana Comune di Catanzaro
1 agosto 2019

Fondazione Giuseppe Di Vittorio (Fdv-Cgil): interfaccia di science-policy per l’infrastrutturazione knowledge-based delle politiche urbane e territoriali
25 luglio 2019

Report sulla sostenibilità del sistema del cibo di Milano e analisi del contributo della Food policy agli SDGs
25 luglio 2019

Qubì. La ricetta contro la povertà infantile
25 luglio 2019