Sviluppo sostenibile
Lo sviluppo che consente alla generazione presente di soddisfare i propri bisogni senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri.

L'Agenda 2030 dell'Onu per lo sviluppo sostenibile
Il 25 settembre 2015, le Nazioni Unite hanno approvato l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, un piano di azione globale per le persone, il Pianeta e la prosperità.

Goal e Target: obiettivi e traguardi per il 2030
Ecco l'elenco dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals - SDGs) e dei 169 Target che li sostanziano, approvati dalle Nazioni Unite per i prossimi 15 anni.

Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
Nata il 3 febbraio del 2016 per far crescere la consapevolezza dell’importanza dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e per mobilitare la società italiana, i soggetti economici e sociali e le istituzioni allo scopo di realizzare gli Obiettivi di sviluppo sostenibile.

Altre iniziative per orientare verso uno sviluppo sostenibile

Contatti: Responsabile Rapporti con i media - Niccolò Gori Sassoli.
Scopri di più sull'ASviS per l'Agenda 2030

The Italian Alliance for Sustainable Development (ASviS), that brings together almost 300 member organizations among the civil society, aims to raise the awareness of the Italian society, economic stakeholders and institutions about the importance of the 2030 Agenda for Sustainable Development, and to mobilize them in order to pursue the Sustainable Development Goals (SDGs).
 

Notizie

FOCUS. Tra consegne con i droni e navi a vela, come cambia la logistica

Spedizioni ultra-rapide, tracking avanzato, “reverse logistic” e trasporto a basso impatto: le trasformazioni per rispondere alla crescita dell’e-commerce e ridurre l’impatto ambientale del settore. [Da FUTURAnetwork] 4/4/2025

Nature Restoration Law: ecco come restaurare la biodiversità in Italia

Un Rapporto del National Biodiversity Future Centre indica in che modo poter attuare la Legge, proponendo processi ed esempi di sperimentazioni. I benefici del restauro ecologico sarebbero pari a 1,86mila miliardi di euro entro il 2050. 4/4/2025

Il futuro dell’energia: quanto inciderà la transizione sui costi in bolletta?

Uno studio del centro Res prevede rincari per gas ed elettricità entro il 2030, ma un calo dei costi dal 2050 grazie alle rinnovabili. La convenienza dell’elettrificazione dipenderà da incentivi e politiche energetiche. 3/4/2025

Servizio idrico: solo metà degli italiani coperti da gestioni consolidate ed efficienti

Il Blue Book 2025 di Fondazione Utilitatis fotografa lo stato dell’acqua in Italia. Tra progressi e fragilità, emergono problemi strutturali e investimenti ancora disomogenei tra Nord e Sud. 2/4/2025

“Cinque Italie”: le disuguaglianze territoriali oltre il Nord sviluppato e il Sud arretrato

Gli indicatori economici non bastano per valutare le disparità territoriali del Paese, dice il Rapporto della Fondazione Ebert. Ecco l’inedita mappa dell’Italia a più velocità, tra fratture sociali e corsa all’innovazione. 1/4/2025

FOCUS. Oltre cento milioni di giovani cercano ogni anno un primo impiego, ma mancano risposte adeguate

L'offerta di lavoro sarà particolarmente forte in Africa e America Latina, dove la popolazione giovane è più numerosa e in crescita. Ma le caratteristiche del mercato stanno cambiando rapidamente e non è facile farne fronte. [Da FUTURAnetwork]

Democrazia in Europa: l’Italia tra i Paesi che “non rispettano” lo Stato di diritto

Per il report Liberties il nostro Paese va male su indipendenza della giustizia, libertà di espressione e diritto alla protesta. Ma il quadro è negativo per l’insieme dell’Ue. L’ascesa del populismo tra le cause del declino democratico. 28/3/2025

Meno guasti, più raccolta differenziata: i servizi pubblici migliorano

Lo studio Top Utility rileva passi avanti in digitalizzazione, rafforzamento delle infrastrutture e investimenti. Cresce l’attenzione per gli Esg. Nonostante l’aumentato impegno, cala però la soddisfazione dei clienti. 26/3/25

Leggi di più

Leggi tutte le notizie:

Earth day: conservare la biodiversità per il pieno godimento dei diritti umani
lunedì 24 aprile 2017

Earth day: conservare la biodiversità per il pieno godimento dei diritti umani

Importante rapporto dello Human Rights Council sul tema della conservazione e l’uso sostenibile della diversità biologica. Il testo propone soluzioni pratiche al problema dell’eccessivo sfruttamento delle risorse naturali.

Sostenibilità e Pubblica amministrazione per Agenda 2030: tre giorni al Forum Pa
venerdì 21 aprile 2017

Sostenibilità e Pubblica amministrazione per Agenda 2030: tre giorni al Forum Pa

Dal 23 al 25 maggio si terrà a Roma la 28esima edizione della manifestazione interamente dedicata ai temi dello sviluppo sostenibile. Tra gli eventi, la Lectio dell'economista Jeffrey Sachs introdotta dal portavoce ASviS, Enrico Giovannini.

Dai giovani soluzioni innovative per affrontare le sfide dei prossimi anni
venerdì 21 aprile 2017

Dai giovani soluzioni innovative per affrontare le sfide dei prossimi anni

"Youth in Action for Sustainable Development Goals" è una iniziativa promossa dalle Fondazioni Accenture, Mattei e Feltrinelli e rivolta alle idee dei giovani under 30 per raggiungere gli SDGs. Candidature fino al 4 maggio.

Dal Wwf Italia un testo per la scuola media su ambiente e sviluppo sostenibile
giovedì 20 aprile 2017

Dal Wwf Italia un testo per la scuola media su ambiente e sviluppo sostenibile

Il nuovo volume, inserito tra quelli dedicati alle scienze, sensibilizza sui limiti del Pianeta, fa conoscere i nove confini che non devono essere oltrepassati, ma avverte che quattro sono già stati superati.

Singapore è la città più cara al mondo, Milano 29esima e Roma 34esima
giovedì 20 aprile 2017

Singapore è la città più cara al mondo, Milano 29esima e Roma 34esima

Il Worldwide Cost of Living Report 2017, elaborato dall'Economist Intelligence Unit, ha preso in esame 133 città comparando i prezzi di 160 beni e servizi di base: su sei città in testa alla classifica, cinque si trovano in Asia.

 Voluntary National Reviews, online il sito in vista dell'Hlpf di New York
mercoledì 19 aprile 2017

Voluntary National Reviews, online il sito in vista dell'Hlpf di New York

Sono già 44 gli Stati che hanno sottoscritto l'impegno a presentare un quadro sulla situazione del proprio Paese in merito al raggiungimento dell'Agenda 2030. ASviS al lavoro sull'Italia. Tutto per l'High-Level Political Forum dal 10 al 19 luglio.

Grande barriera corallina: due terzi colpiti da sbiancamento senza precedenti
martedì 18 aprile 2017

Grande barriera corallina: due terzi colpiti da sbiancamento senza precedenti

Ricognizioni aeree hanno rivelato danni alla barriera corallina australiana per un’estensione di 1500 km: è il secondo fenomeno di sbiancamento in soli 12 mesi. A dare l’allarme è il Centre of Excellence for Coral Reef Studies.

Quattro fasi critiche per progredire verso un mondo di energia pulita
lunedì 17 aprile 2017

Quattro fasi critiche per progredire verso un mondo di energia pulita

Grande partecipazione al Forum “Sustainable Energy for All” di New York. Thomson, presidente della Assemblea Onu, ha delineato gli obiettivi sui quali impegnare la comunità internazionale. Starace (Enel): un cambiamento di prospettiva.

Inquinamento da mercurio, ratificano anche Canada e Burkina Faso
venerdì 14 aprile 2017

Inquinamento da mercurio, ratificano anche Canada e Burkina Faso

Nata sotto l'egida dell'Unep, la Convenzione di Minamata ha lo scopo di ridurre significativamente le emissioni del metallo neurotossico dannoso per salute e ambiente. Dal 23 al 29 settembre la Cop-1 a Ginevra.

Speranza di vita, cresce il divario: al Sud si vive quasi tre anni in meno
venerdì 14 aprile 2017

Speranza di vita, cresce il divario: al Sud si vive quasi tre anni in meno

Gli squilibri nella distribuzione delle risorse segnano la salute degli italiani. Aumentano cronicità e consumo di farmaci, mentre calano i vaccini. Migliorano gli stili di vita, ma non quelli alimentari. A rivelarlo il Rapporto Osservasalute 2016.

Ceo guide to the SDGs: le mosse per allineare le imprese all’Agenda 2030
mercoledì 12 aprile 2017

Ceo guide to the SDGs: le mosse per allineare le imprese all’Agenda 2030

Il Wbcsd lancia una guida per incoraggiare i leader d’impresa ad allineare le proprie organizzazioni agli Obiettivi di sviluppo sostenibile. Dieci azioni sviluppate attorno a quattro pilastri per aumentare competitività e resilienza.

Starting from girls, Oms:
martedì 11 aprile 2017

Starting from girls, Oms: "Più donne in politica: così si tutelano salute e diritti"

Al Forum internazionale tenutosi alla Farnesina il 7 e l'8 aprile, oltre 100 relatori da tutto il mondo per elaborare le raccomandazioni rivolte ai capi di Stato e di Governo in vista del vertice di Taormina alla fine di maggio.

“Una alleanza senza precedenti tra aziende, investitori, istituzioni e privati”
venerdì 7 aprile 2017

“Una alleanza senza precedenti tra aziende, investitori, istituzioni e privati”

Nota di ottimismo dalla Conferenza Iisd di New York. Espinosa, segretario Unfccc: "Siamo pienamente entrati nell'era della realizzazione contro il cambiamento climatico, ed è inarrestabile”.

Giornata mondiale della salute, Oms:
venerdì 7 aprile 2017

Giornata mondiale della salute, Oms: "La depressione emergenza globale"

L'Organizzazione mondiale della sanità lancia l'allarme: Let's Talk è lo slogan della campagna, perché "Per guarire il primo passo è parlare della malattia". In Italia il 5,1% della popolazione soffre di questi disturbi.

I 17 imprenditori sociali che migliorano il mondo
giovedì 6 aprile 2017

I 17 imprenditori sociali che migliorano il mondo

Fornire medicine tramite droni, aiutare i rifugiati a ricongiungersi con le proprie famiglie, promuovere un’alimentazione sostenibile: ecco in cosa sono impegnati gli imprenditori sociali premiati quest’anno dalla Fondazione Schwab.

Aderenti